Cronaca

Gli asini in via di estinzione, gli dedicano un monumento

Geo, nella interessantissima trasmissione pomeridiana di Rai 3, di Giovedì 24 Dicembre 2020 ore 18,15, ha fatto vedere ai telespettatori l’assuefazione al lavoro, la forza, ma anche la sofferenza, la fatica, il sudore, di uno splendido animale, l’asino.
Ora trovare un asino in Italia diventa persino difficile in quanto è in via di estinzione una razza animale che tanti servizi ha reso all’uomo per essere stato un animale paziente e fedele.
Da circa due anni, a Piglio in località Insuglietta, c’è un asino che ogni tanto fa sentire i suoi ragli in orari quasi stabiliti.
Oggi, invece, i bambini per vedere uno di questi esemplari dovranno andare allo zoo.
Ecco perché Antillo, piccolo paese collinare fra Taormina e Messina, all’asino ha dedicato un monumento.
Bene quindi ha fatto la giunta comunale di Antillo ad erigere un monumento all’asino per ricordare uno spaccato di vita contadina in cui l’asino era al centro delle attività  agricole in ogni periodo dell’anno.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago