Cronaca

ALATRI, Iniziano i festeggiamenti religiosi in onore del patrono S. Sisto I Papa e Martire

Sabato 2 gennaio 2021 avranno inizio, con la novena, i festeggiamenti religiosi in onore del patrono della Città di Alatri, San Sisto I. P. e M..
Dal giorno 2 al 9 gennaio alle ore 17,30 recita del Santo Rosario e alle ore 18,00 santa Messa ( solo nei giorni feriali).
Domenica 10 gennaio alle ore 18,00 saranno celebrati i Primi Vespri presieduti dal Vescovo Mons. Lorenzo Loppa. Durante tale funzione verrà letta la narrazione storica della venuta delle sacre reliquie di San Sisto da Roma ad Alatri e ci sarà la vestizione dei nuovi iscritti alla confraternita.
Lunedì 11 gennaio, il giorno della festa: ore 07,00 – 08,30 – 10,00 – 11,30 SS. Messe ore 17,30 S. Rosario ore 18,00 Solenne Messa Pontificale presieduta dal Vescovo, Mons. Lorenzo Loppa.
Martedì 12 e Mercoledì 13 gennaio alle ore 17,30 si pregherà il Santo Rosario e alle ore 18,00 sarà celebrata la Santa Messa; durante la giornata di Mercoledì, in ringraziamento per lo scampato pericolo del terremoto, sarà possibile rendere omaggio al nostro Patrono con il Bacio della Reliquia del Piede.
Il parroco don Giuseppe Ghirelli e il vice Priore Lucio Tagliaferri, unitamente alla venerabile Confraternita di San Sisto invitano tutti a stringersi attorno al nostro Santo Patrono affinché interceda per la nostra città e soprattutto per le persone che si trovano in stato di bisogno fisico, economico e spirituale.
Vista la situazione che stiamo vivendo a causa della pandemia. si raccomanda a tutti: di indossare la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza, evitare assembramenti e occupare solo i posti segnati in chiesa.
Giorgio Alessandro Pacetti
  • Comunicato stampa
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago