Un gesto simbolico, un segnale di rilancio e di richiamo a non dimenticarsi della montagna.
“Un modo per dimostrare unità e compattezza in questi territori, in un tempo in cui queste realtà vivono sofferenze economiche e sociali troppo spesso inascoltate.”
Venerdì 5 Febbraio alle ore 10:00, in tutte le stazioni sciistiche d’Italia si vuole raccogliere l’invito a suonare per un minuto le campane delle Chiese.
Un modo per far sentire la voce delle montagne e per dare un “in bocca al lupo” ai Mondiali di Sci alpino di Cortina che avranno inizio l’8 Febbraio prossimo e che rappresentano un concreto segno di rinascita che si lega ai futuri Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026.
“UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) che ha come vocazione specifica la tutela dei territori montani, ha aderito piacevolmente a questa iniziativa alla quale confidiamo possano partecipare numerosi Comuni in particolare nei territori comprendenti stazioni sciistiche.
A questo flash mob hanno già espresso il loro sostegno campioni dello sci come Giorgio Rocca ed Elena e Nadia Fanchini.”
“SuoniAMO le montagne”
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…