Cronaca

Piglio, in visita il Cardinale Gambetti

Il Cardinale fra Mauro Gambetti, nato il 27 ottobre 1965 a Castel San Pietro Terme (Bologna), già custode del Sacro Convento di Assisi. Attualmente Arciprete della Basilica di San Pietro al posto del Cardinale Comastri e Presidente della fabbrica di S. Pietro è presente nel convento di San Lorenzo in Piglio per gli Esercizi spirituali.
E’ stato ricevuto da P. Angelo Di Giorgio e dai frati di S. Lorenzo “lieti di accogliere questo frate elevato da papa Francesco alla Porpora Cardinalizia il 28 novembre 2020”.
Questa visita del Cardinale fra Gambetti aggiunge merito al convento di San Lorenzo di Piglio che è custode: della tomba del frate esorcista Beato Andrea Conti (1240-1302). Inoltre della tomba del venerabile P. Quirico Maria Pignalberi (1891-1982). E della cappellina di San Massimiliano Maria Kolbe (1937) fondatore della Milizia dell’Immacolata.
E’ questo un luogo di pace di meditazione, di preghiera, perché ogni pietra, ogni pianta, ogni elemento del creato parla dell’Altissimo, dell’umiltà francescana, dell’opera santa di molti frati, della bellezza della natura, della preziosità del ritiro, del silenzio interiore della preghiera del cuore, come eco impercettibile della spiritualità del Poverello di Assisi che, recandosi a Subiaco da San Benedetto, passò in questo luogo e vi fondò un eremo.
Questo luogo, santificato dalle orme di San Francesco, del Beato Andrea, del venerabile P. Quirico Pignalberi, di San Massimiliano Kolbe, è veramente un’oasi di pace, di spiritualità, di invito al raccoglimento: è un patrimonio di sacre memorie da conservare, tutelare e onorare.
Comunicato Stampa di Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago