San Benedetto Patrono d’Europa sarà celebrato nelle città simbolo di Subiaco, Norcia, Cassino e i luoghi dove la pandemia ha messo a più dura prova i cittadini italiani. Alla videoconferenza hanno partecipato i sindaci delle tre città benedettine e don Luigi Maria Di Bussolo, dell’Abbazia di Montecassino.
L’accensione della fiaccola avverrà a Norcia il 27 febbraio alle 15.30, presso le rovine della Basilica di San Benedetto (devastata dal terremoto). Non accadeva dal 2016 a seguito del tragico sisma, anche questo vuole essere un simbolo di rinascita.
La fiaccola arriverà a Subiaco domenica 7 marzo e sarà accolta nel Sacro Speco, dove Benedetto visse in eremitaggio, mettendo in pratica la regola di “Ora et Labora” (prega e lavora). Dalle 18, la fiaccola verrà ospitata nel monastero di San Benedetto, alla presenza delle autorità istituzionali ed ecclesiastiche.
il 13 marzo sarà la volta di Cassino accogliere la fiaccola, prima all’Abbazia e poi in città dalle 17.30 in piazza De Gasperi. Il 17 marzo, eccezionalmente la fiaccola transiterà all’interno dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive dello Spallanzani di Roma, per sottolineare l’incrollabile fiducia nella scienza e nella lotta al coronavirus.
Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…