Pompei. La città sepolta continua a regalare eccezionali ritrovamenti. Non ultimo, un prezioso e praticamente unico al mondo, un carro di epoca romana perfettamente conservato.
Il carro da parata, finemente decorato era verniciato di rosso e rappresenta una scoperta sensazionale. I fregi realizzati in stagno ed in bronzo sono sopravvissuti all’ingiuria dei secoli, rappresentano figure erotiche. Forse si trattava di un carro allegorico nuziale. Un’altra ipotesi lo vuole destinato al Culto di Cerere o di Venere, saranno gli archeologi che lo determineranno dopo gli studi necessari.
La maggior soddisfazione è stata di aver salvato il carro dalle grinfie di alcuni tombaroli, già denunciati, che avrebbero aperto lo scavo, dopo la fortuita scoperta nella loro proprietà. Le indagini in corso stanno determinando i capi d’accusa. La casa di uno degli imputati è stata costruita proprio sul sito archeologico, dove un tempo sorgeva una villa romana.
Nello stesso edificio erano stati trovati i corpi degli antichi proprietari e di tre cavalli, di cui uno finemente bardato e pronto probabilmente a condurre i suoi proprietari verso la salvezza, prima dell’eruzione che seppellì la città vesuviana. Sembrerebbe purtroppo che un secondo carro, sia già stato fatto sparire dai tombaroli, almeno secondo quanto avrebbe affermato un testimone.
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…