Editoriale

Il segnale internazionale per comunicare violenza domestica in corso

E’ stato ideato un segnale semplice per richiedere aiuto. E’ un gesto semplice che si sta diffondendo in tutto il mondo e comunica violenza domestica in corso o comunque una situazione di pericolo.

Se qualcuno ci rivolge questo insolito saluto, è opportuno chiamare subito il numero di telefono 1522.

Quando le richieste di aiuto restano inespresse

La violenza tra le mura domestiche purtroppo è sempre esistita e secondo i dati Istat, in questo periodo di convivenza forzata dei lockdown, il fenomeno si è molto amplificato.
Vittime prevalentemente le donne ma anche i loro bambini.
Anche richiamando l’aiuto di qualcuno, a volte l’aguzzino nascosto dietro la porta, obbliga la vittima a raccontare una situazione di normalità.

L’espediente

Nasce quindi un semplice espediente, un gesto preciso che lancia un segnale sicuro di pericolo. E’ stato ideato e codificato dalla Canadian Women’s Foundation, in Canada e sta diffondendosi rapidamente in ogni parte del mondo.
Quando si dovesse vedere una donna (o una persona in genere) che alza la mano, ripiega il pollice sul palmo e chiude le quattro dita come se stesse salutando, allora sappiamo che quella è una richiesta d’aiuto.

Perchè chiamare il 1522

E’ un numero gratuito, attivo h24 e accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Il 1522 è un servizio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e si avvale di operatrici specializzate nel trattamento di queste emergenze.

 

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago