Cronaca

Piglio, eletto il presidente della ProLoco

La Pro Loco di Piglio ha rinnovato le cariche sociali: Alessio Graziani è stato eletto Presidente.

Sabato 20 febbraio 2021, si è svolta l’assemblea degli iscritti alla Pro Loco di Piglio per il rinnovo delle cariche sociali del Direttivo e dei Revisori dei conti.
Notevole è stata l’affluenza alle urne degli aventi diritto al voto che si sono recati alla sede della Pro Loco sita nel Palazzo comunale per scegliere i componenti del direttivo in carica nel triennio 2021-2023.
Il nuovo direttivo è composto da:
PRESIDENTE: Alessio Graziani,
VICE PRESIDENTE: Laretta Cardinale,
TESORIERE E SEGRETARIO: Alessandro Scarfagna,
CONSIGLIERI: Domenico Aglietti, Manuel Fattori, Veronica Celletti, Luciana Maggi.
REVISORI DEI CONTI:
PRESIDENTE: Francesca Circerchia,
VICE PRESIDENTE:Rosa Emilia Cecili
SEGRETARIO: Valeria Gramegna.
La Pro Loco di Piglio, come tutte le altre, è una associazione apolitica, senza scopo di lucro. Formata da volontari che si impegnano per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi ci abita attraverso l’organizzazione di eventi. Per fare spettacolo, per fare cultura e didattica, attraverso la ricerca della storia local. Per fare economia, per valorizzare i prodotti locali, le bellezze del paese, per rendere piacevole la visita ai turisti e la promozione del territorio.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago