Esteri

Disastro ambientale, morti un miliardo di animali marini

È stata un’ecatombe di animali marini. Si stima che a morire siano stati un miliardo, tra pesci, molluschi e altri organismi letteralmente cotti nel mare di Salish.

La causa è da imputarsi alle temperature estreme che stanno colpendo il Nord America.

La temperatura dell’acqua è arrivata fino a 40 gradi centigradi. L’odore nauseabondo degli animali in decomposizione è stato il segnale d’allarme che ha portato alla tragica scoperta.

Le temperature estreme si erano registrate anche in Canada, causando la morte di 777 persone. Nella città di Lytton per esempio si sono registrati 50 gradi centigradi. Un caldo pazzesco che ha causato anche un incendio che ha devastato la cittadina.

Questa ondata di caldo è sicuramente correlata ai cambiamenti climatici. Il primo campanello d’allarme, che deve mettere in chiaro che nessun luogo del mondo è al sicuro. L’inquinamento sta gradualmente distruggendo il clima e di conseguenza gli ecosistemi essenziali per la vita terrestre.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

3 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago