Cronaca

Piglio, bonifica sul sentiero europeo E1

Sotto la supervisione di Cristian Scarfagna, consigliere con delega all’ambiente e al decoro della città di Piglio è stato ripulito dai volontari a costo zero un tratto del sentiero E1 aggredito da un folto strato di erbacce, arbusti, ortica e da ogni genere di vegetazione spontanea.

 

L’intervento nei giorni scorsi sul sentiero E1 è stato preceduto da quello effettuato sempre dai volontari nelle zone del centro storico e in quelle periferiche di Piglio, in particolare della circonvallazione Arringo – Madonna delle Rose, di San Rocco-Madonna della Valle, delle aree verdi dei palazzi Ater, del capolinea Cotral, del percorso contemplativo di San Giovanni Paolo II e delle strade di campagna abbandonate da anni.

 

L’E1 è un Sentiero Europeo d’unione tra il nord Europa ed il Mediterraneo centrale, inaugurato il 2 Luglio 1972 a Costanza (Germania) sull’omonimo Lago e collega le ventose spiagge del Mar Baltico con i Borghi medioevali dell’Italia centrale passando per Piglio. Fanno da guida le segnaletiche su targhette di colore rosso e bianco collocate in loco per raggiungere quelle zone che offrono suggestivi panorami dal Santuario della Madonna del Monte (se. XII), alla chiesa di San Lorenzo, sita alle falde dello Scalambra per arrivare al Monte omonimo e all’eremo di San Michele.

 

Questi interventi sono serviti non solo a bonificare in parte le aree suddette, ma anche a contribuire a rendere nel tempo sempre più fruibili le testimonianze del passato che sono un vanto per il popolo pigliese.

 

Un plauso a Cristian Scarfagna per tale iniziativa volta alla tutela, alla valorizzazione dell’ambiente ed alla difesa della natura.

.

 

Giorgio Alessandro Pacetti

 

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

3 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago