Categories: Uncategorized

Paliano, “Il Sentiero della Memoria”

Non è un film ma il titolo alla strada che conduce al “Sacrario XVII Martiri” in ricordo delle persone trucidate dai tedeschi.
Nel Comune di Paliano, località “le Mole”, è situato il “Sacrario XVII Martiri”, donato dagli eredi dei morti trucidati dai tedeschi.
Un luogo di grande importanza per la storia delle comunità non solo di Paliano ma anche di Piglio. In quanto doloroso teatro, nel ’44, ai danni di diciassette civili.
Ogni anno, nel mese di aprile, i parenti dei trucidati dedicano in suffragio alle vittime dell’eccidio una Santa Messa alla quale partecipano i familiari delle vittime. Alle quali si uniscono anche tante altre famiglie palianesi e pigliesi,mentre i sindaci di Paliano e di Piglio depongono una corona in memoria del tragico evento.
Il Sacrario che parla di un passato tragico merita decoro per essere fruibile dai cittadini, dalle scuole e dall’Associazione nazionale partigiani cristiani (ANPC), come spazio di incontro di riflessione su quell’immenso dramma che fu la Seconda guerra mondiale.
Per tenere viva la memoria, trasmettendo alle generazioni più giovani quella speranza di pace, quegli ideali di libertà. Quei valori di rispetto della dignità di ogni persona, che in quei giorni di morte sembravano per sempre negati. Sarebbe opportuno che le autorità di Paliano e di Piglio si attivino fin da subito a dare il titolo “Sentiero della memoria”. Alla strada che conduce al Sacrario rendendola più decorosa ed accessibile a tutti attraverso atti concreti. Perchè in quel luogo furono uccisi dai tedeschi i componenti della famiglia Dell’Omo di Piglio il 6 aprile 1944.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

3 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago