Il Coro Lirico Siciliano alla 63ma edizione della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale e alla conclusione dell’edizione 2021 del Perosi Festival a Tortona e Piacenza, con delle prime assolute mondiali del compositore tortonese.
Una componente del Coro Lirico Siciliano è attualmente in terra di Spagna per la Tournèe europea, prodotta da Opera 2001. E’ impegnata nella rappresentazione della Carmen di Bizet, sotto la direzione artistica e tecnica di Luis Miguel e Marie Ange Lainz. Il tour toccherà 25 città di Spagna, Francia e Portogallo.
Un’altra componente sarà protagonista dell’edizione 2021 del Perosi Festival, dedicato alla figura di Lorenzo Perosi (il più prolifico compositore di musica sacra del novecento), e della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
Previsto un omaggio a Vincenzo Bellini, con la prima assoluta del “Te Deum in do maggiore“. Il 25 ottobre si potrà godere di un’anticipazione presso la Cattedrale di Monreale, grazie alla 63ma edizione della Settimana Internazionale di Musica Sacra, organizzata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Una serata di sicuro interesse dove si potrà assistere, in prima mondiale assoluta, ad alcuni mottetti tratti dalla “Silloge per Santa Rosalia“, composti da Lorenzo Perosi durante il suo viaggio a Palermo nel 1948.
Il programma monrealese comprenderà anche la prima assoluta del “Requiem per cello e coro” di Peter Joshua Sculthorpe. In programma anche la “Ciaccona BVW 1004” di Johann Sebastian Bach.
Il Perosi Festival con l’ente lirico siciliano, giovedì 28 ottobre sarà a Piacenza con un grande concerto nella Cattedrale, in occasione delle celebrazioni per i 900 anni.
Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…