Nella corsa al Colle, che implica indirettamente anche il futuro del governo, la Ue sembra avere le idee chiare. Il desiderio della Commissione europea è infatti che ci sia “continuità”, cioè che la situazione resti com’è. E’ l’austriaco Johannes Hahn, il commissario Ue al Bilancio, che rivela il pensiero di Ursula von der Leyen parlando con i media europei.
“Guardando alla ripresa italiana e all’atmosfera in generale nella società, è tutto molto promettente e brillante. Spero che si continui così anche per il futuro. Questo è condiviso da tutti in Europa perché l’Italia è uno dei nostri Stati membri più importanti. Le persone che in questo momento hanno una responsabilità sanno qual è la posta in gioco, non ho dubbi che sarà così”, ha concluso il commissario al Bilancio.
Alcuni osservatori politici hanno recepito il discorso come una velata ingerenza negli affari italiani. Un suggerimento della Ue mascherato da auspicio. E’ altresì chiaro che l’Europa vuol mantenere gli equilibri raggiunti e qualsiasi “scossone” può far vacillare la pianificazione economica. Non che i nostri politici non siano in grado di percepire il percorso del governo e l’elezione del Capo dello Stato, ma è ovvio che queste “indicazioni” offrono diverse chiavi di lettura. Se da una parte c’è la preoccupazione della continuità con quanto avviato (già dal governo Conte), dall’altra, sussistono ragioni emotive ed ideologiche che quasi vedono delegittimato il diritto di scelte autonome.
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…