Pronto e lei il signor xxx?
Comincia così la telefonata che proviene solitamente da un numero cellulare oppure da un numero nazionale, che se richiamato risulterà inesistente.
L’interlocutore saprà il vostro nome e cognome e anche il vostro indirizzo di residenza, qualificandosi come il responsabile di un non specificato ufficio recupero pratiche.
Quando però chiederete per quale società lavora, il telefono verrà riagganciato come per magia.
Si tratta di una truffa messa in atto per carpire ulteriori dati sensibili come ad esempio il conto bancario.
I truffatori carpiscono i dati delle persone attraverso l’acquisto degli stessi da altre aziende alle quali inconsciamente avete dato il consenso di cedere i dati a terzi per fini commerciali. Di solito accade quando si accetta una licenza di un programma oppure di una app installati attraverso internet.
Quando arrivano queste telefonate, la cosa migliore è di richiedere un contatto ufficiale attraverso una raccomandata scritta dalla società per cui si spacciano. Ovvero una comunicazione ufficiale da parte dell’azienda per cui veramente vi servite.
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…