Esteri

Le misteriose lettere dell’alfabeto sui mezzi russi, ecco una risposta

Tutti abbiamo notato le curiose lettere dell’alfabeto dipinte a mano sui mezzi blindati russi che hanno invaso l’Ucraina.

Nessuno ha saputo dare una spiegazione precisa, senonché possano servire per evitare di essere colpiti da fuoco amico.

I mezzi militari in dotazione, infatti sono simili o addirittura gli stessi in uso all’esercito ucraino.

Ma perché utilizzare lettere dell’alfabeto occidentale piuttosto che cirillico?

Le più diffuse sono le lettere Z. Ma sono state notate anche delle V, delle O e dei triangoli.

Quasi sicuramente oltre al riconoscimento visivo per evitare scontri di fuoco amico, queste lettere rappresentano l’incarico operativo dell’Unità. Ma abbiamo anche avanzato l’ipotesi che possano simboleggiare la provenienza dell’Unità.

Le grandi V disegnate per esempio, sono state notate in prevalenza sui mezzi condotti dai soldati ceceni di fede musulmana. In russo, nel nostro alfabeto, “volontario” si scrive Volonter. La lettera V quindi potrebbe essere stata associata ai reparti volontari dei separatisti. Mentre la Z ai reparti russi in prima linea.

Non abbiamo attualmente altre ipotesi riguardo gli altri simboli. Di certo comunque la cosa non è da sottovalutare. Scoprire il significato dei simboli, potrebbe anche lasciar intuire la missione o le intenzioni dell’unità.

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

3 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago