Trevi nel Lazio. Se dopo 3 anni finalmente la burocrazia si è mossa per realizzare un ponte (tra l’altro brutto come la fame ndr), rimane un disastro la situazione di Comunacque.
La zona che oltre a essere apprezzabile sotto il profilo naturalistico, è anche archeologica, versa da anni in condizioni vergognose. Ovunque ci sono cartelli divelti o storti, alberi abbattuti sul fiume in prossimità della cascata. Sporcizia, degrado. Uno stato di abbandono che notano tutti.
Abbiamo fatto una visita il giorno di Pasquetta, e abbiamo potuto constatare come dei turisti milanesi siano rimasti schifati da come viene tenuto il posto e che noi denunciamo da anni.
Tra le altre cose il ponte in fase di ricostruzione non ha l’accesso chiuso in maniera sicura.
Abbiamo potuto fotografare un bambino e una madre attraversare la rovina senza nessun controllo.
Ma come al solito dobbiamo aspettare che qualcuno si faccia del male prima che venga chiuso l’accesso in maniera decente. E quanto tempo ci vorrà per rifare il ponte? Per quanto tempo ancora i cittadini e i turisti dovranno privarsi della Cascata di Trevi?
Ma soprattutto per quanto tempo ancora dovremo vedere il lordume sparso, che altro non è il biglietto da visita della politica che da anni imperversa nel territorio.
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…