Sono 400 i capi di cinghiale che verranno prelevati dalla Regione Lazio per l’emergenza della peste suina. Il target prevede che siano presi entro 30 giorni. 200 da aree protette e 200 da aree non protette. I capi successivamente selezionati saranno abbattuti.
Inoltre, entro 5 giorni si dovrà procedere all’abbattimento di tutti i suini nel raggio di 10 km, dalle zone dove sono stati rinvenuti i due casi del Lazio in un allevamento. Sempre nell’arco di 5 giorni l’Anas dovrà completare le recinzioni a protezione del Grande Raccordo Anulare per impedire il passaggio dei cinghiali.
A rischio ci sarebbero ben 50.000 maiali. La PSA, ovvero peste suina africana uccide gli animali, ma fortunatamente non ci sarebbero rischi per la salute umana.
Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…