Eventi

Piglio, raccolta del sangue per i bambini

PIGLIO: Si torna a donare il sangue a favore dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù.

 

Dopo il grande successo della donazione straordinaria di due settimane fa con la raccolta di 57 flaconi di sangue, sabato 6 Agosto 2022 si replica, sempre a Piglio, presso la sala “Polivalente” dalle ore 8,00 alle ore 11,00, alla presenza dell’equipe del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù per la periodica raccolta di sangue giunta alla 68ma donazione, organizzata dall’ADVSOPBG gruppo donatori sangue Piglio.

 

A tutti i donatori viene garantito il controllo dell’integrità fisica e la perfetta osservanza delle disposizioni di legge previste a favore dei donatori.

 

In particolare la donazione potrà essere effettuata solo previo accertamento del reale stato di idoneità alla donazione.

 

Ai donatori sarà rilasciata una tessera sulla quale vengono memorizzati i dati anagrafici, il gruppo sanguigno ed i risultati delle analisi.

 

Donare il sangue, oltre ad essere un gesto altruistico, fa bene anche al donatore dicono gli esperti in quanto il sangue prelevato viene sottoposto a esami ematochimici e al controllo del sistema epatico, renale e metabolico, con particolare attenzione alla glicemia, ai trigliceridi e al colesterolo.

 

Gli esami, poi, che vengono eseguiti prima di ogni donazione (e che sono completamente gratuiti) consentono spesso di giungere a una diagnosi precoce di malattie che altrimenti non sarebbero state riconosciute prima della comparsa di sintomi sullo stato di salute generale come dimostrano numerosi studi che evidenziano, per esempio, una minore frequenza di malattie cardiocircolatorie nei donatori.

 

Inoltre, la donazione periodica consente un ricambio delle cellule del sangue.

 

Il donatore deve evitare, 24 ore prima del prelievo, tutti i latticini e gli alimenti a base di uova, insaccati, salse, fritture e alcolici dicono gli esperti mentre sono consigliati succhi frutta poco o non zuccherati, thè e caffè, biscotti secchi (senza aggiunta di cioccolato o panna), pane semplice e fette biscottate.

 

Sono esclusi dalla donazione, coloro che assumono droghe, che hanno un comportamento sessuale a rischio per l’Aids ed altre patologie trasmissibili, coloro che hanno malattie croniche, cardiopatie, positività per vari test (sifilide, epatite B, epatite C, HIV), epatite virali.

 

Il tutto per evitare la diffusione delle infezioni attraverso il sangue donato.

 

In cambio, peraltro, si ottiene l’esame completo e gratuito del sangue, oltre alla soddisfazione. di aver reso un nobile atto di solidarietà umana.

.

 

Giorgio Alessandro Pacetti

 

 

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi Nagrodami

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…

2 giorni ago

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago