Venerdì 16 settembre si terrà lo sciopero nazionale nel trasporto pubblico locale proclamato congiuntamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro. La durata è prevista per 8 ore.
Uno sciopero che vuole manifestare il dissenso di controllori, capi stazione e addetti a traghetti e vaporetti per le reiterate e violente aggressioni subite dagli utenti negli ultimi mesi.
Lo sciopero è stato indetto in quanto fino ad oggi non è stato realizzato alcun intervento per la tutela del personale. Nessun provvedimento da parte dei datori di lavoro e anche da parte dello Stato. Non sono stati deliberati provvedimenti legislativi specifici mirati a prevenire o scoraggiare le aggressioni.
Spesso le aggressioni sono verbali, ma purtroppo a volte sfociano in atti di violenza con danni ai mezzi o agli impiegati. I sindacati dichiarano di essere pronti a proseguire con ogni mezzo finchè non verranno attuati provvedimenti che tutelino gli addetti ai lavori.
Thế Giới Sòng Bạc vietnam VWin không cần đặt cọc: Hòa Mình Trong Cá Cược…
Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…
Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…
Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…
Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…
Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…