Eventi

Bellegra, sagra delle tacchie ai funghi porcini

Bellegra

La cittadina incastonata tra Roiate, Affile e Olevano Romano, offrirà due appuntamenti gastronomici nel weekend.

Sabato e Domenica 1-2 ottobre e Sabato e Domenica 8-9 ottobre, torna la Sagra delle tacchie ai funghi porcini. L’evento oltre che a stand gastronomici vedrà la presenza di un mercatino dell’artigianato e prodotti tipici.

Spettacoli, musica e folklore, area giochi bambini. Le postazioni gastronomiche sono coperte e riscaldate per dare la possibilità di mangiare anche in caso di condizioni meteo avverse. Parcheggio con servizio navetta.

In particolare nel secondo weekend si terrà sabato uno spettacolo con “Martufello”, mentre domenica sfileranno i figuranti del corteo storico “Gens Vitellia”.

Cosa sono le tacchie

Le tacchie sono un tipo di pasta composta da acqua, farina e uova a cui viene data una forma a spicchi irregolari. Nate dalla tradizione bellegrana, le tacchie sono una pasta spessa per lasciare maggiore potere di assorbimento del condimento. Popolare è appunto l’uso dei funghi porcini.

Per saperne di più: Sagra delle Tacchie

 

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

3 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago