Editoriale

Unificazione diocesi, ad Anagni la storia che si ripete

ANAGNI: La storia si ripete.
Dopo l’unificazione delle diocesi di Anagni con quella di Alatri avvenuta nel 1986 quando era vescovo Mons. Florenzani di Pofi, è stato il compianto Mons. Luigi Belloli di origine Lombarda a guidare per 11 anni le due diocesi (1988-1999).
Ora, a distanza di 36 anni, dopo mons. Lorenzo Loppa di Segni, la storia si ripete con l’unificazione della diocesi Frosinone Veroli e Ferentino con quella di Anagni Alatri ed è Ambrogio Sperafico un altro lombardo a guidare la transizione, senza danni, riconoscendo le peculiarità di ciascuna realtà, spingendo verso una convergenza le trasformazioni sociali e culturali la nascente diocesi da gennaio (2023 al 2025).
Per la cronaca i vescovi che si sono succeduti nella diocesi di Anagni dal 1932 a oggi sono stati di origine romana o ciociara e precisamente:
Mons. Attilio Adinolfi di Albano Laziale (1932-1945); Mons. Enrico Romolo Compagnone, carmelitano scalzo, di Arce (1953-1972); Mons. Umberto Florenzani di Pofi (1974-1987).
Dopo l’unificazione delle due diocesi Anagni-Alatri i vescovi sono stati:
mons. Francesco Lambiasi di Bassiano (Latina) (1999-2002) e mons. Lorenzo Loppa di Segni (2002 al 2022).
A Mons. Sperafico, buon Pastore, che andrà a raccogliere i frutti in un campo intensamente coltivato dai suoi precessori, la Redazione augura un proficuo lavoro.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

3 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago