Cronaca

Piglio, allestito il presepe a San Lorenzo

Anche quest’anno i visitatori potranno ammirare nella cornice di squisita povertà francescana lo spettacolo tenerissimo del presepio costruito con mezzi di fortuna, ma non senza una propria eleganza e particolarità dal compianto P. Quirico Maria Pignalberi OFM Conv., alla fine degli anni ’50 e successivamente custodito dagli “amici del presepe” che ne curano la manutenzione ordinaria.

Intorno alla rappresentazione centrale della Natività si svolgono le diverse attività del tempo e del luogo, in un paesaggio particolare e vario secondo i momenti della giornata: dall’aurora, al tramonto, alla notte, in un gioco di luci e di ombre, di attività e di riposo e… di attesa.
La visita al presepe potrà essere effettuata, dietro richiesta, tutti i giorni fino al 1° febbraio 2023 festa liturgica del Beato Andrea Conti.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi Nagrodami

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…

2 giorni ago

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago