Cronaca

Piglio,  i padri Passionisti P. Roberto e P. Carlo lasciano la comunità di Santa Maria di Paliano

La confraternita della Madonna delle Rose di Piglio ringrazia i Padri Passionisti P. Roberto e P. Carlo della comunità di Santa Maria di Paliano per il servizio svolto con dedizione nel santuario mariano di Piglio.
Per la cronaca è stato P. Michele Marinotti a fare il servizio spirituale per un lungo tempo presso il santuario di Piglio dal 1970 fino all’anno 1997.
Dopo la chiusura del convento di san Giovanni e con il trasferimento di P. Michele a svolgere dall’anno 2000 le funzioni religiose sono stati i P. Passionisti di Paliano che si sono alternati oltre questo ventennio.
Preziosa è la loro presenza nella celebrazione settimanale delle due messe: sabato pomeriggio e domenica mattina alle quali partecipano un gran numero di fedeli che amano seguire la Santa Messa in questo santuario amato da tutta la popolazione.
Ai padri passionisti P. Roberto e a P. Carlo trasferiti il primo a Catania e il secondo ad Avellino giungano cari saluti e sentiti ringraziamenti da parte del Direttivo,  della Confraternita tutta.e dalla Redazione.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago