Eventi

“Il poeta povero” Giuliano Belloni ospite a Casa Barnekow

Sabato 16 settembre, in un’atmosfera intima e familiare, Giuliano Belloni, scrittore e corrispondente del Corriere della Sera, ha raccontato il suo personale ed originale approccio alla poesia.

Un racconto che inizia da lontano, dal suo “Omero personale”: suo  nonno Romeo, bracciante, che narrava al piccolo Giuliano delle storie. Una volta diventato un ragazzo, Giuliano si è poi interessato alla filosofia, durante i suoi studi presso i gesuiti: un profondo senso di religiosità pervade difatti il suo pensiero, un pensiero positivo, di speranza, che si sofferma sull’osservazione della natura, della quotidianità, delle piccole cose. “Sono un poeta povero” dice di se stesso. Questa semplicità, evidente in tutta la produzione poetica di Belloni, arriva perfino a materializzarsi concretamente nelle sue sperimentazioni con i “libri di pane” e i “libri di cioccolata”: la poesia vuole arrivare ai giovani e ai giovanissimi attraverso canali che essi conoscono, immediati, per “nutrirli”, nel vero senso della parola.

Queste, ed altre sue riflessioni, viaggiano sulle ali del suo “uccello-libro”, “Omero detto l’Alighiero”, realizzato in collaborazione del disegnatore Scescio, ed edito da Vertigo. Giuliano alla fine ringrazia Casa Barnekow per aver accolto questo incontro così speciale: “Io adesso vado via, ma voi restate qui e resistete”, in mezzo a tante difficoltà Casa Barnekow cresce e rimane un punto fermo per la cultura e per il territorio. Dal pubblico si alza una voce: “Anagni è un diamante che ha bisogno di un buon tagliatore”. Perché possano risplendere non solo i suoi monumenti e le opere del passato, ma anche artisti di valore e grande sensibilità come Giuliano Belloni.

Redazione

Recent Posts

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago

Sagre dell’uva pigliesi, cenni storici

Per la cronaca sarebbero state 52 edizioni anziché 50 le sagre di uva che si sono tenute…

4 mesi ago