Cronaca

Piglio. Si è costituito il Consiglio del gruppo M.I. 2 “ven. P. Quirico Pignalberi

La votazione per la costituzione del Consiglio del gruppo M.I. 2 “ven. P. Quirico Pignalberi si è svolta presso la sala capitolare dello storico convento di San Lorenzo a Piglio nel pomeriggio di sabato 13 gennaio 2024 dalle ore16,00 alle ore 18,00 alla presenza di Giuliana Della Penna, Presidente della Milizia Immacolata Regione Lazio, dell’Assistente regionale Lazio P. Sergio Cognini, di P. Angelo Di Giorgio assistente spirituale e di Giorgio Alessandro Pacetti Presidente emerito.
I 24 militi aventi diritto al voto hanno partecipato all’assemblea indetta dal segretario Giuseppe Secco e hanno votato i membri del Consiglio che resterà in carica per quattro anni nelle persone: Tiziana Salvatore Presidente, Gianfranca Rossi vice Presidente, Loredana Orefice, Giuseppe Secco, Giuseppina Pompili e Elia Mazzucchi consiglieri.
Le votazioni si sono svolte in osservanza degli Statuti adottati dal Consiglio Nazionale.
Dopo l’elezione gli eletti hanno accettato pubblicamente l’incarico designato su richiesta della Presidente Giuliana Della Penna che ha sollecitato il neo consiglio a vivere in fraternità.
Per la cronaca dopo 7 corsi di formazione nel mese di Dicembre 2019 si è costituito il “Gruppo Milizia Immacolata Venerabile P. Quirico Pignalberi” che ha conferito al convento di S. Lorenzo che ne è la sede, un’altra luce di sacralità che brilla accanto a quella fulgida del Beato Andrea Conti e del Venerabile P. Quirico Pignalberi, ravvivando la santità del luogo, vera oasi di preghiera e di pace.
La Milizia dell’Immacolata è un’Associazione Pubblica Internazionale di diritto Pontificio fondata da San Massimiliano Maria Kolbe, il 16 ottobre 1917 e che è stata poi riconosciuta dal Pontificio Consiglio per i Laici il 16 ottobre 1997.
Giorgio Alessandro Pacetti
Redazione

Recent Posts

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi Nagrodami

Ryzykowna Gra w Zdrapki Vavada Promocja: Pasja, Emocje i Fortuna w Świecie Hazardu z Prawdziwymi…

1 giorno ago

Corso micologico ad Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano Quanto sia importante imparare a conoscere i funghi, lo raccontano le cronache delle…

3 mesi ago

Ancora sullo “schiaffo di Anagni”: Una giornata particolare

  Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul…

4 mesi ago

“Racconti e parole”. Appuntamento al 26 ottobre per la premiazione

Altipiani di Arcinazzo. Sabato 26 ottobre si terrà la XIV premiazione del concorso letterario “Racconti…

4 mesi ago

Altipiani di Arcinazzo, giovane aggredito con il suo cane da un molosside, feriti

Altipiani di Arcinazzo Era una mattinata tranquilla quella di oggi ad Altipiani di Arcinazzo. Un…

4 mesi ago